Sicily on picture

Sicily on picture

domenica 22 maggio 2011

Festa della Madonna delle Milizie a Scicli 23 mag - 28 mag a Scicli (RG)

Si svolgeranno dal 23 al 28 Maggio 2011 i festeggiamenti in onore della Madonna delle Milizie. Sabato 28 maggio,ore 20.00 (circa), la Sacra Rappresentazione del fatto d'arme del 1091 fra Normanni e Saraceni.
L'ultimo sabato del mese di maggio a Scicli, in provincia di Ragusa, si svolge la Festa della "Madonna a Cavallo" o "Battaglia delle Milizie", durante la quale si venera ancora oggi un dipinto settecentesco e una statua in grandezza naturale che raffigura la Vergine, incoronata, spada in mano e corazza addosso, su un bianco cavallo rampante bardato a guerra: la Madonna delle Milizie. La ricorrenza è una delle più sentite dagli sciclitani e rappresenta la vittoria dei Normanni sui Saraceni che si fa risalire all'anno 1091 per opera di Ruggero d'Altavilla, conclusasi con la liberazione di Scicli dal dominio saraceno. Si narra che la battaglia finale fu vinta dai Cristiani per l'intercessione della Vergine Maria scesa su un bianco cavallo a difesa di Scicli.
La rappresentazione teatrale vede fronteggiarsi gruppi di Turchi (i Saraceni) contro gruppi di Cristiani (i Normanni). Dopo lunghe trattative sul controllo del territorio, si addiviene ad una battaglia. La Battaglia simulata si conclude, quindi, con l'intervento miracoloso della Vergine Maria, che, scesa dal Cielo in groppa ad un Bianco Cavallo, libera la città dall'assedio straniero. La Festa è nota in tutto il mondo per essere l’unica manifestazione in cui si commemora la discesa della Vergine a cavallo, armata di spada.

Info e programma:
www.comune.scicli.rg.it

Nessun commento:

Posta un commento