La Domenica in Albis si rinnova la festa che la città di Chiaramonte dedica a Maria Santissima di Gulfi, compatrona della città. Tradizionale processione e novenario della Madonna di Gulfi: la domenica dopo Pasqua (domenica in Albis) il simulacro viene condotto a spalle in città per essere poi risposto nella Chiesa Madre, dedicato a Santa Maria La Nova. Ha inizio così il solenne novenario patrocinato dalle antiche maestranze ed arti. Dopo nove giorni, Mercoledì, processione e discesa del simulacro nel Santuario di Gulfi.
La festa viene celebrata la prima domenica subito dopo Pasqua, detta “In albis”, con la folkloristica “salita” della Vergine, che lascia il suo santuario di contrada Gulfi, fino al duomo. La salita è il momento culminante dell’intera festa: rigorosamente in un’ora, infatti, i portatori s’impegnano a far arrivare la statua di Maria Santissima di Gulfi presso il Duomo.. In ogni caso, la statua e il “baiardo” che compongono l’intero corpo trasportato rigorosamente a spalla, pesano circa 2 tonnellate.
Una volta conclusa la prima fase della festa, si entra nel vivo delle celebrazioni che lasciano spazio ai credenti di esprimere la loro fede e gratitudine,ogni serata, infatti, prevede celebrazioni liturgiche. Una delle tante particolarità di queste “serate” in cui Maria Santissima di Gulfi risiede a Chiaramonte, è che ogni sera è organizzata, curata e dedicata ad una categoria professionale. La domenica, giorno dell’arrivo al duomo, è la serata dedicata ai portatori. Il lunedì, invece, è dedicato ai “trappitari”. Il martedì è la giornata dei mugnai e dei panificatori, il mercoledì, invece, è la serata dedicata alle donne, mentre il giovedì è quella dei pastori. Il venerdì è il giorno dei muratori, i cosiddetti “masci”, il sabato quello dei commercianti e la domenica è dei “vasciddari”. Arriva così al lunedi, giornata dei “vasciddari”, giornata nella quale sono stati presentati i restauri del portone e degli stalli. Infine, il martedì è la serata dedicata ai sacerdoti e ai forestali.
Info:
www.comune.chiaramonte.rg.it
Nessun commento:
Posta un commento