Li megghiu parenti su 'li spaddi. - I migliori parenti sono le proprie spalle.
E' megghiu n'amucu chi un tintu parenti. - E' migliore un amico, che un parente cattivo.
Li parenti su' parenti e li stranii su' su sempri li stranii. - I parenti sono parenti, e gli estranei sono sempre estranei.
Cu' perdi un amicu, scinni un scalino. - Chi perde un amico, scende di un gradino.
Si vo' passari la vita cuntenti, statti luntanu di li parenti. - Se vuoi stare tranquillo, stai lontano dai parenti.
Li megghiu sciarri su' chi parenti. - Le migliori liti sono tra parenti.
Ccu amici e ccu parenti, 'un accattari e 'un vinniri nienti. - Con gli amici e con i parenti, non comprare e vendere niente.
Di lu nemicu, 'un pigghiari consigghiu. - Non ascoltare il consiglio di un tuo nemico.
Nun tiniri amicizia cu li sbirri. ca cci perdi lu vinu e li sicarri. - Non tenere amicizie con i gendarmi, perchè perdi vino e sigari.
Cu lu vinnri e lu cumprari, nun c'è amici nè cumpari. - Con il vendere e il comprare, non ci sono amici e compari.
Amicu cu tutti e fidili cu nuddu. - Amico con tutti e fedele con nessuno.
Fa' beni e scordatillu, fà mali e pensaci. - Fai del bene e dimenticalo, fai del male e pensaci.
Voi sapiri qual'è lu megghiu jocu? Fà beni e parra pocu. - Vuoi sapere qual'è il miglior gioco? Fai del bene e parla poco.
Accussi voli Diu, tu manci e io taliu. - Così vuole Dio, Tu mangi e io guardo.
Saccu vacanti nun pò stari a 'gritta. - Sacco vuoto non può reggersi in piedi.
Lu sazio nun cridi a lu dijunu. - Il sazio non crede al digiuno.
Cu' arrobba pri manciari, nun fa piccatu. - Chi ruba per mangiare, non fa peccato.
Carni fa carni, pani fa panza, vinu fa danza. - Carne fa carne, pane fa pancia, vino fa danzare.
Mancia sanu e vivi malatu. - Mangia sano e vivi da malato.
Pignata taliata 'un vugghi mai. - Pignata guardata spesso, non bolle mai.
Cu' mancia crisci, cu nun mancia sparisci. - Chi mangia cresce, chi non mangia sparisce.
Rizzi, pateddi e granci, spenni assai e nenti manci. - Ricci, patelle e granchi, molto spendi e poco mangi.
Tri sunnu li boni muccuna, ficu, persichi e muluna. - Tre sono i buoni bocconi, fichi, pesche e meloni.
Pani e vinu rinforza lu schinu. - Pane e vino rinforzano la schiena.
Criscinu l'anni e criscinu i malanni. - Più passano gli anni, più aumentano i malanni.
Dissi ' u vermi a nuci: dammi tempu cca' ti spirtusu. - Disse il verme alla noce: dammi tempo che ti buco.
Cui di vecchi si 'nnamura, si nni chianci la svintura. - Chi si innammora di un uomo anziano, ne piange la sorte.
L'anni passano supra di nui. - Gli anni passano sopra di noi.
Nun ludari la jurnata si nun scura la sirata. - Non lodare la giornata se non arriva sera.
A surci vecchiu, nun si 'nzigna a tana. - Al topo vecchio, non si insegna la tana.
La matinata fa la jurnata. - Svegliarsi presto al mattino.
Cu' è picciutteddu nun è puvireddu. - Chi è giovane non è povero.
L'acidduzzu 'nta la gaggia, nun canta p'amuri, canta pri raggia. - L'uccello nella gabbia, non canta per amore, canta per rabbia.
Cu' pecura si fa, lupu su' mancia. - Chi pecora diventa, viene mangiato dal lupo.
Guai cu la pala e morti mai. - Guai a palate, ma mai la morte.
Cu' voli puisia venga 'n Sicilia. - Chi vuole poesie, venga in Sicilia.
Palermu è omu dabbeni, cu va va e cu veni veni. - Palermo è come una persona per bene, ci si può fidare sempre.
C u' va a Palermu e nun va a Murriali, Si nni parti sceccu e torna maiali. - Chi visita Palermo e non Monreale, arriva asino e torna maiale.
Vol'essiri di Patti la pignata pri fari la minestra sapurita. - Deve essere di Patti la pentola, per fare la minestra saporita.
Si Marsala avissi lu portu Trapani fussi mortu. - Se a Marsala ci fosse il porto, Trapani sarebbe finita.
Pri mennuli muddisi a l'Aragona pri picciotti beddi a la Favara. - Ad Aragona per le mandorle spaccatelle, a Favara per le belle donne.
L'occhiu di la Siracusana, fa nesciri la serpi di la tana. - L'occhio della Siracusana, fa uscir la serpe dalla tana.
Chiaramunti, munti d'oru, ogni femmina vali un tesoru. - A Chiaromonte, monte d'oro, ogni donna vale un tesoro.
Si voi pruvari li peni di lu 'nfernu, lu 'vernu a Missina, e la stati a Palermu. - Se vuoi provare le pene dell'inferno passa l'inverno a Messina, e l'estate a Palermo.
Occhi chi aviti fattu chianciri,chianciti. - Occhi che avete fatto piangere, piangerete.
Pigghiala bedda e pigghiala pri nienti, ca di la bedda ti nnì fai cuntento. - Prendila bella e prendila pure senza dote, perchè della donna bella puoi compiacerti.
E' bona donna, donna chi nun parra. - Una buona moglie è quella che parla poco.
Lu gilusu mori curnutu. - L'uomo geloso ha sempre le corna.
Donne e cavaddi, pigghiali di li vicini. - Donne e cavalli, prendili dai vicini.
Ama a cui t'ama, a cui nunt'ama, lassalu. - Ama chi ti ama, chi non t'ama lascialo.
Fimmina senza amuri è fiore senza oduri. - Donna senza amore è un fiore senza profumo.
Cu li fimmini mancu lu diavulu ci potti. - Con le donne non potè nemmeno il diavolo.
Cu' bedda voli appariri, tanti guai havi a patiri. - Chi bella vuole apparire, tante sofferenze deve subire.
Nuddu si pigghia si nun s'assumigghia. - Nessuno si sposa se non si rassomiglia.
Cu' asini caccia e fimmini cridi, faccia di paradisu nun ni vidi. - Chi asini insegue e donne crede, non vedrà il paradiso.
Li difetti de la zita s'ammuccianu cu la doti. - I difetti della fidanzata si nascondono con la dote.
A lupu vecchiu, nun si 'nzigna la tana. - A lupo vecchio non si insegna la tana.
Vecchiu 'nnammuratu di tutti è trizziatu. - Vecchio innamorato è da tutti deriso.
Cui tempu aspetta, tempu perdi. - Chi tempo aspetta, tempo perde.
U megghiu beni è lu menu mali. - Il miglior bene è il minor male.
Li guai di la pignata li sapi la cucchiara. - I guai della pentola li conosce il mestolo.
Cu' s'ammuccia soccu fa, è signu chi mali fa. - Chi nasconde quel che fa, vuol dire che male fa.
Megghiu muriri chi mali campari. - Meglio morire che vivere male.
Beni di furtuna, passanu comu la luna. - Beni di fortuna passano molto presto.
Cu' nesci, arrinesci. - Chi esce dal proprio paese, trova la fortuna.
Bono tempu e malu tempu, nun dura tuttu tempu. - Buon tempo e brutto tempo non durano sempre.
L'omu senza furtuna, va sempri a la peduna. - L'uomo senza fortuna, va sempre a piedi.
Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere.
Diu a cu' voli beni, manna cruci e peni. - Dio manda dolori e pene, a chi vuole bene.
Cori forti consuma la cattiva sorti. - Chi è coraggioso stanca la sfortuna.
Lu Signuri duna viscotta a cù nun havi anghi. - Dio dà biscotti agli sdentati.
A la casa di lu patruni ogni jornu è festa. - In casa del padrone ogni giorno è festa.
La bona mugghieri è la prima ricchizza di la casa. - La buona moglie è la prima ricchezza della casa.
Casa senza omu, casa senza nomu. - Casa senza uomo, casa senza nome.
Di cui sunnu li figghi, si l'annaca. - Ciascuno deve accudire ai propri figli.
Li picciriddi hannu a parrari, quannu piscia la gaddina. - I bambini debbono parlare quando la gallina piscia.
'Mbriachi e picciriddi, Dio l'aiuta. - Ubriachi e bambini, Dio li aiuta.
S ciarri di maritu e mugghieri, durano finu a lu lettu. - Liti tra marito e moglie finiscono sempre a letto.
Lu travagghiu d'autru nun si senti. - Il lavoro degli altri non si sente.
Dio ti scansi di lu malu vicinu, e di principianti di viulinu. - Dio ci liberi del cattivo vicino, e del suonatore di violino.
Cui dintra lu murtaro l'acqua pista, cu li stizzi si vagna e stancu resta. - Chi pesta l'acqua nel mortaio, con le gocce si bagna e stanco resta .
Cui libbiru pò stari nun si stassi a 'ncantari. - Chi può star libero, non vada a cercare catene.
Libbirtati e saluti cui ha, è riccu e nun lu sa. - Chi ha salute e libertà, è ricco e non lo sa.
Cu pi figghi e niputi si sbrazza avissi agghiessiri pigghiatu 'cu na mazza Traduzione: Chi per figli e nipoti fa più del dovuto, dovrebbe essere preso con una mazza
Cu ammazza cani e ghiatti sett'anni ci cummatti
Traduzione:Chi uccide cani e gatti, per sette anni ci combatte
Caminari pianu, pianu ca u malatu potta o sanu
Traduzione:Nelle cose camminare piano piano, perchè il malato col tempo guarisce
Cu avi ^chiù sali consa a minestra
Traduzione:Chi ha più sale condisce la minestra
Cu tempu e cu la paci, ogni fruttu si matura Traduzione: Con il tempo e con la pace, ogni frutto si matura
Cu voli va, cu non voli manna Traduzione:Chi vuole ottenere va di persona, chi non vuole ottenere manda altri
LI MACCARRUNA SI FANNU A GHIRI E VENIRI - Traduzione: i maccheroni si fanno muovendo avanti e indietro (il mattarello) - Significato: Chi la fa l’aspetti
ARANCI ARANCI, CU HAVI GUAI SI LI CHIANCI. (Aranci aranci, chi ha guai se li pianga da solo)
MEGGHIU 'NA VOTA ARRUSSIARI CHI CENTU VOTI AGGIANNIARI. (Meglio arrossire una volta che farsi giallo di bile cento volte.)
LA FIMMINA è COMU LI MULUNA: MMEZZO A CENTU CI NN'E' BONA UNA. (La donna é come i meloni: in mezzo a cento ce n'é una buona)
LU GIUVANI UZIUSU, SENNU VECCHIU E' BISUGNUSU - TRADUZIONE: Il giovane ozioso, quando è vecchio sarà bisognoso - SIGNIFICATO: Chi non semina in gioventù, non raccoglie in vecchiaia.
NUDDU SI PIGGHIA SI NON SI RASSUMIGGHIA. (Le persone si scelgono perchè si somigliano)
CONSALA COMU VO', SEMPRI CUCUZZA E'. - Traduzione: Condiscila come vuoi, è sempre zucca. - Significato: Quando una cosa non è buona all'origine, non c’è rimedio per poterla migliorare.
MEGGHIU LU TINTU CANUSCIUTU CHI LU BONU A CANUSCIRI!! - SIGNIFICATO:meglio una persona già conosciuta con pregi e difetti che una nuova da conoscere...
Ri chiddu chi viri, pocu ni criri; ri chiddu chi senti, nun cririri nenti. SIGNIFICATO: (Credi poco a quello che vedi e per nulla a quello che senti.)
l'acidduzzu na la aggia..canta o p'amuri o pi raggia..(L'UCCELLINO NELLA GABBIA CANTA O PER AMORE O PER RABBIA)
L'immurutu pi la sò via lu so immu un si lu talia - (la gente parla sempre su gli altri..nn guardando i propri difetti)
Cu s'avanta cu li sò renti..unnavi nenti - (chi vanta la propria persona con la propria bocca..non ha niente di quello che crede di avere o di essere)
Si vò passari la vita cuntenti, statti luntanu di li parenti.(se vuoi essere contento stai lontano dai parenti)
Sparagna la farina quannu la visazza è china, quannu 'a visazza è sdivacata servi a nenti la sparagnata - Traduzione: risparmia il denaro quando lo puoi fare, perchè quando il denaro non c' è non hai nulla da risparmiare
Lu ventu 'n chiesa ci voli ma unn' ava astutari li cannili. TRADUZIONE: Il vento in chiesa è gradito finchè non spegne le candele SIGNIFICATO: mai esagerare!!!
Pigghiari lu focu cu li mani di l'avutri - TRADUZIONE: prendere il fuoco con le mani degli altri. SIGNIFICATO: far fare agli altri le cose più spiacevoli o pericolose
Cui sempri viri a prucissioni e a missi, lignu nunn'è ppi fari crucifissi. (Chi sempre vedi a processioni e a messa, non è legno per fare crocifissi.)
U lupu di mala cuscenza comu opira penza. (Il lupo disonesto pensa degli altri ciò che saprebbe fare lui.)
Parlu cu tia figghia sentimi tu nora. (parlo con la figlia affinchè la nuora mi ascolti)
Megghiu riri chi sacciu chi diri chi sapia!!!!!(meglio fare subito ciò che vuoi fare,che non fare e pentirtene)
A pignata taliata un vugghi mai. TRAD. La pentola guardata non bolle mai. SIGN. Quando una cosa la si aspetta, non arriva mai.
Ci sunnu chiddi chi un fanno e un fannu fari - Ci sono quelli che nè fanno loro nè fanno fare agli altri
Un promettiri voti a li Santi nè cuddureddi a li picciriddi - Non fare promesse ai Santi nè dolci ai bambini (....... se non le mantieni perdi la loro fiducia!)
U lupu perdi lu pilu ma no lu viziu - Il lupo perde il pelo ma non il vizio- ... Difficilmente si cambia!!!
Amare e non essere amati è tempo perso
Sputa 'n celu ch' in facci torna - Se sputi verso il cielo (lo sputo) tornerà sulla tua faccia. Ci sono quelli che, ingiustamente, discreditano chi è migliore di loro ma il fango che provano a buttare addosso agli altri ricade su di loro (.. e ci rimane)
Curri, curri chi 'ca t'aspettu - Corri, corri .. tanto io ti aspetto qua. Non ho bisogno ti correre e di affannarmi come fai tu. Mi basta stare fermo e aspettare che tu sbagli (.. tanto so che lo farai) - Dedicato specialmente agli arrampicatori sociali e a chi, non sapendo operare, prova a fare cose per cui non ha competenza.
Cu cu lo focu ioca prestu sabbrucia. Chi gioca con il fuoco presto si brucia, in altre parole bisogna avere rispetto delle cose pericolose
Autore: Gaspare Agate
Di l'anniatu li robbi arrestano, di l'abbruscatu mancu chisti: Dell'annegato almeno si possono recuperare i vestiti, dell'arso neanche quelli.
Nuddu si pigghia, si nun s' assumigghia. TRADUZIONE: nessuno si sposa se non si rassomiglia
Quannu lu diavulu t' alliscia voli l'arma TRADUZIONE: Quando il diavolo ti adula vuole l'anima
Cu d'un sceccu fa un cavannu, lu primu cavuciu su lu pigghia iddhu. - Chi di un asino fa un cavallo, il primo calcio se lo prende lui stesso.
Ci rissi lu priuri a la batissa: "senza sordi un sinni canta missa" <> Traduzione (dice il priòre alla badessa:<< senza soldi non se ne canta messa! >> Significato "nulla è gratis, tutto ha un prezzo"
Si cogghi soccu si simina. Traduzione "si raccoglie ciò che si semina"
DIU NNI SCANZA!... di fimmini tinti, d'omini spani, di surdi finti, di mali cristiani; di figghi rummulusi, di scarpi stritti, di monachi pulacusi, di 'ttaccacravatti; di gnuranti prisintusi, di minzugnari, di parrini ziccusi, di stritti cumpari; di pani muffutu, di vino 'citusu, di viddanu arriccutu, di sinnacu piducchiusu. TRADUZIONE Dio ci liberi!... da donne cattive, da uomini imberbi, da finti sordi, da cattivi cristiani; da figli pignucolosi, da scarpe strette, da monache podagrose, da usurai; da ignoranti presuntuosi, da bugiardi, da preti tirchi e ficcanaso, da compari stretti; da pane ammuffito, da vino acetoso, da villano arricchito, da sindaco pidocchioso.
N'aiu vistu ciciri, ma no accussì, a trenta sarmi P.S.: leggo con piacere che ci sono molti partecipanti a questo argomenti. Per gli amanti dei detti siciliani vi consiglio una raccolta di filastrocche,modi di dire e proverbi siciliani di un nostro compaesano: "L'anticu nun sbagghia mai" Dott. Rocco Riggio
Megghiu lu tintu di bona razza, ca lu megghiu di mala razza...(meglio il cattivo di buona razza, che il migliore di mala razza)
Boni l'amici, boni li parenti, amara chiddu chi non n'havi nenti...(buoni gli amici, buoni i parenti, sfortunato colui che non ha niente)
Ci rissi lu surci a la nuci dammi tempu chi ti perciu - Traduzione "dice il topo alla noce dammi tempo che ti apro" significato "per quanto una cosa possa essere difficile da fare/capire, col tempo si troverà sempre una soluzione"
Megghiu un ovu oggi chi n'addina dumani TRADUZIONE: Meglio un uovo oggi che una gallina domani SIGNIFICATO: Approfitta delle occasioni oggi perchè domani potrebbe essere tardi
Dunni manca Diu provvedi (Dove manca Dio provvede) - Dio viene sempre in aiuto di chi si trova in stato di bisogno
Cu si curca cu li picciriddi si susi pisciatu (Chi va a letto con i bambini si sveglia pisciato) - Chi si fida di persone incapaci ne esce malconcio.
Un t'immiscari un t'intricari, un fari bene ca mali te ne vene
Iu i canzuni mei mi li cantai, cù veni appressu si canta li sò
Lu rispettu è misuratu, cu lu porta l'havi purtato. Il rispetto è misurato.Chi lo porta lo riceve.
A megghiu parola è chidda chi un si rici. La parola migliore è quella che non si dice. A volte la prudenza consiglia di non rispondere, ma riflettere
Fai beni e scordatilu, fai mali e pensaci. Fai il bene e dimenticalo, fai il male e pensaci.
acqua 'i ravanti e vientu r'arrièri
PACENZIA CI VOLI A LI BURASCHI CA NON SI MANCIA MELI SENZA MUSCHI.
Bontempu e malu tempu un dura tuttu lu tempo.
nivuru cu' nivuru 'un tinci
Cu mancia fa muddichi. Chi mangia fa briciole. (Chi fa qualcosa inevitabilmente commette qualche errore.)
Ucca ca un parrau Cucuzza si chiamau!!
U sceccu unni si curca si susi
Chiu' scuru ri menzanotti un po' fari'
Megghiu' un morto in casa, che 'na soggira casa casa. Meglio, a casa, un morto che una suocera.
AMMUCCIA AMMUCCIA 'CA TUTTO PARI - nascondi nascondi,che quello che fai prima o poi verrà fuori.
Li guai di la pignata li sapi la cucchiara chi l'arrimina. TRADUZIONE: I guai della pentola li conosce il mestolo che mescola il contenuto SIGNIFICATO:Le confidenze le conoscono solo gli intimi.
L'anticu nun si sbaglia mai. TRADUZIONE: Gli anziani(grazie alla lora esperienza) non sbagliano mai.
Tu vo' la vutti china e la mugghieri mbriaca. TRADUZIONE:tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. SIGNIFICATO:voler ottenere tanto senza sforzo
Nessun commento:
Posta un commento