III^ edizione "In Giardino" 2011, Parco del Museo delle Ville Storiche caltagironesi siciliane a Caltagirone.
In giardino è una manifestazione florovivaistica, aperta al pubblico, ideata quale appuntamento annuale per appassionati del verde, collezionisti, professionisti, che si ritroveranno per tre giorni nel suggestivo Parco Ottocentesco del Museo delle Ville Storiche Caltagironesi, unica istituzione pubblica in Sicilia sulla storia e documentazione delle dimore dell'aristocrazia isolana.
Saranno presentate specie vegetali interessanti dal punto di vista ornamentale, botanico o culturale, oltre che forme d'arte e di artigianato aventi un rapporto con il giardino. La preferenza è data a vivai specializzati con collezioni vegetali particolari.
La manifestazione nasce con il fine di sensibilizzare il pubblico alla ricchezza della flora autoctona e del paesaggio. Quest'anno l'accento sarà posto sul design verde, evidenziando, in giardini temporanei, le qualità decorative e architetturali delle piante e l'inserimento in giardino degli oggetti d'arredo. Tre giorni per scegliere alberi, arbusti, bulbi, piante annuali e perenni, graminacee, ma anche la propria attrezzatura per il giardinaggio, i vasi e gli arredi per gli spazi esterni, ascoltare le esperienze di 'giardinieri' ed esperti di paesaggio.
Nell'ambito della manifestazione sono previste:
Mostre
Floralia I
Le illustrazioni botaniche delle collezioni storiche dei musei civici L. Sturzo.
Floralia II
L'immaginario floreale di Antonino Sapienza, mostra di pittura.
Percorso Visioni e fiori d'artista
Allestimenti Temporanei nel Centro Storico e nei parchi di Caltagirone.
Il Villaggio del Design
Esposizione di creazioni, prototipi, progetti di elementi di design per esterni.
Visite Guidate
I giardini Sette-Ottocenteschi Caltagironesi; I giardini Storici del Val di Noto.
Laboratori e spettacoli nel parco per adulti e bambini
Workshop_dal 26 al 30 maggio (su iscrizione)
Ripensare il giardino urbano - Tenuto dal paesaggista francese J.P. Dewilde_ Architecture et Jardins, vincitore del premio Jardins-Jardin 2010 alle Tuileries di Parigi.
Informazioni ed iscrizioni:
www.ingiardino.org/ - improntevegetali@gmail.com
La manifestazione, diventata un appuntamento annuale delle novità del florovivaismo e dell'artigianato per il giardino in Sicilia, si svolgerà nell'atmosfera suggestiva del Parco del Museo delle Ville Storiche Caltagironesi, Villa Patti.
L'iniziativa è rivolta da un lato alla valorizzazione della flora autoctona, creando una vetrina delle migliori produzioni florovivaistiche mediterranee e dall'altro alla promozione dei prodotti di design utilizzati a vario titolo nel giardino.
Protagonisti
- Vivaisti, artigiani, paesaggisti, specialisti del settore orticolo e botanico
- Architetti, Designers
- Enti e Amministrazioni interessati allo sviluppo sostenibile del territorio
Perché partecipare
- Incontrare i professionisti dei giardini e del paesaggio
Paesaggisti, botanici, vivaisti prenderanno parte a conferenze e tavole rotonde.
- Incontrare un largo pubblico
La vostra azienda sarà presente sul sito internet e nel catalogo (potete scegliere di aumentare la vostra visibilità con banners o pagine sul catalogo o sul sito). Una pianta della mostra è offerta a tutti i visitatori.
- Incontrare la stampa
Molti giornalisti specializzati sono stati invitati a seguire l'evento.
Visitatori
Più di 5000 visitatori sono attesi quest'anno durante i 3 giorni della manifestazione, attratti non soltanto dagli espositori locali e nazionali, ma anche dalla presenza di personalità del mondo orticolo, botanico e paesaggistico che contribuiranno al prestigio dell'iniziativa, intervenendo alle conferenze tematiche.
Per permettere la più ampia partecipazione all'evento è stata scelta la gratuità dell'ingresso
Nessun commento:
Posta un commento