Al via la II^ edizione del Filmfestival sul Paesaggio "Il Paesaggio bene comune da preservare. Il volto umano come paesaggio racconta gli incontri". Il 22 e dal 27 al 29 maggio 2011, Polizzi Generosa e Palermo.
Tra i principali ospiti del festival il meteorologo Luca Mercalli e la scrittrice Dacia Maraini. Un concorso cinematografico e dibattiti sul paesaggio come bene comune da tutelare, un grande convegno di studi nazionale per il 90° anniversario della prima edizione del romanzo “Rubé” del polizzano Giuseppe Antonio Borgese, una serata dedicata al ricordo dell’attore Vincent Schiavelli, una visita guidata sulla storia e le curiosità di Polizzi Generosa, un concerto di chiusura con giovani interpeti del conservatorio ed altro ancora….
L’inaugurazione della II edizione del Filmfestival sul Paesaggio avverrà il 22 maggio 2011 alle ore 17.30 con Luca Mercalli, protagonista di un incontro-dibattito dal titolo “Paesaggio-Ambiente: diritto dei cittadini alla bellezza e al benessere”.. Il popolare meteorologo condurrà una lectio magistralis, con l’ausilio di alcune proiezioni di slide, dedicata al tema dei cambiamenti climatici ed ambientali del nostro futuro, al termine della quale risponderà alle domande del pubblico.
Luca Mercalli è conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva “Che tempo che fa”, condotta su Rai 3 da Fabio Fazio.
È un climatologo, presiede la Società Meteorologica Italiana, dirige la rivista specializzata Nimbus, si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi e dal 2003 fa parte del cast di TGR Montagne (Rai2). Ha pubblicato oltre 1000 articoli soprattutto su La Repubblica e su La Stampa. Ha al suo attivo un migliaio di conferenze e lezioni, in Italia e all'estero, ed ha anche avuto il tempo di scrivere libri, tra cui recentemente: Filosofia delle nuvole e Che tempo che farà.
Il festival terminerà il 29 maggio ed avrà tra i più noti ospiti e opinionisti anche la scrittrice Dacia Maraini.
Attraverso l’arte cinematografica, la letteratura, la musica e la natura, la II edizione del Filmfestival Sul Paesaggio intende valorizzare la risorsa del paesaggio come bene comune da preservare, in quanto bene primario tutelato dalla stessa Costituzione (Articolo 9: “La Repubblica... tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”) e, nello stesso tempo, evidenziare come le persone, i loro volti e le loro storie siano parte integrante ed importante del nostro paesaggio quotidiano. Una manifestazione organizzata principalmente dalla Fondazione G.A. Borgese che concorre ad esaltare la bellezza naturale del Parco della Madonie come territorio fisico ma soprattutto come parco di cultura, valori, memoria, riflessione ed incontri.
Info e programma:
www.comunisolidali.org/press.htm - www.madonie.info
Nessun commento:
Posta un commento