Il Museo Etnografico della Civiltà Contadina di Floresta (ME), inaugura i suoi locali ospitando la mostra di Arte Contemporanea "Floresta Arte 2011", che rimarrà fruibile dal 22 maggio al 12 giugno 2011 e che espone alcune opere degli artisti Giuseppe Geraci, Antonio Giocondo, Claudio Militti, Stello Quartarone, Demetrio Scopelliti, PieroSerboli e Aurelio Valentini soci fondatori dell'Orientalesicula 7 punto arte, una delle associazioni più attive nel campo artistico e culturale di Messina, che opera da oltre 5 anni sul territorio regionale.
La mostra "Floresta Arte 2011" è il primo di una serie di appuntamenti culturali che l'Amministrazione Comunale di Floresta si propone di organizzare annualmente, con l'intento di "elevare" l'Arte nel Comune più alto della Sicilia. L'obiettivo? quello di rendere il piccolo comune nebroideo una vetrina di prestigio per gli artisti siciliani, delineando percorsi di valorizzazione del patrimonio culturale locale e regionale.
Nelle luminose sale di questo museo sette artisti presentano le loro opere, dalle variegate tecniche ed espressioni artistiche, cercando di stimolare, con la loro creatività, l'interesse per l'arte e la cultura.
Il Museo Etnografico della Civiltà Contadina, ubicato in un piccolo quartiere urbano, è stato fortemente voluto dall'amministrazione Comunale di Floresta, che nell'ambito della prima Festa di Primavera lo propone come spazio espositivo destinato a ospitare mostre ed allestimenti temporanei di opere ed oggetti che esprimano uno dei mille volti della nostra splendida Isola.
Nessun commento:
Posta un commento